Sanità e salute. I temi all’ordine del giorno per Alba e l’Albese
Il gruppo di lavoro sanità e salute del Circolo PD di Alba-Roddi ha iniziato gli incontri subito dopo la sua costituzione, lo scorso novembre.
È stato individuato con facilità il problema che a livello locale, concentra le maggiori attenzioni e apprensioni, cioè il completamento della costruzione e l’apertura del nuovo Ospedale di Alba-Bra a Verduno.
Per questo è stato sentito per uno scambio di informazioni il gruppo direttivo del Comitato per il nuovo ospedale, un gruppo di persone che molto tempo fa aveva dato vita a una ampia raccolta di firme e che ha seguito i lavori (e i tanti rallentamenti!), rapportandosi con i gli assessori regionali e i direttori dell’ASL succedutisi nel tempo.
Inoltre abbiamo raccolto i pareri del Dott. Paolo Allemanno, Consigliere regionale, componente della Commissione Sanità e medico ospedaliero e della Dott.ssa Maria Peano, componente della segreteria regionale del Partito democratico dove ricopre il ruolo di responsabile Politiche per la salute.
Poco prima di Natale abbiamo partecipato ad un sopraluogo per verificare il procedere dei lavori insieme al Presidente della Regione, Sergio Chiamparino e all’assessore alla Sanità Antonio Saitta e al Dott. Danilo Bono, direttore ASL CN2. Durante la visita è emerso un quadro finalmente roseo della situazione e siamo davvero fiduciosi di poter assistere al trasferimento dei due ospedali alla fine del 2018.
Si tratterà sicuramente di un cambiamento che richiederà un periodo di adattamento e una nuova ed efficiente organizzazione dei servizi di trasporto per i cittadini di Alba e di Bra, oltre a collegamenti da e per i paesi di tutto il territorio ASL.
Contemporaneamente dovrebbero essere completamente realizzate le Case della Salute, che rappresentano un’importante novità nell’erogazione dei servizi sanitari territoriali, essendo dedicate ai casi di cronicità, di particolare fragilità sociale e clinica, ai servizi di medicina e pediatria di base, al polo vaccinale, agli ambulatori infermieristici, alla radiologia e ecografia di base.
Per affrontare anche questo tema stiamo organizzando per i prossimi mesi un incontro pubblico per illustrare le novità delle Case della Salute, distribuite sul territorio dell’Asl CN2 , oltreché ad Alba e a Bra.
Intendiamo affrontare anche argomenti più di carattere generale: sostenibilità del nostro Servizio Sanitario Nazionale, le connessioni tra salute e OGM, i rapporti Ospedale – Territorio, prevenzione e stili di vita, abuso antibiotici e batteri multiresistenti, vaccinazioni, lotta all’AIDS; gli interessi delle multinazionali nel campo della ricerca, intervento dei privati e sistema misto nel SSN, ecc…). Questo inizio 2018, ci ha portato in doto la campagna elettorale; pertanto pensiamo di affrontare dalla primavera in poi questi altri argomenti.