VERSO LA FINE DEL CONFRONTO? ASPETTI E PROSPETTIVE
Usa-Iran: nessuno dei due avrebbe vinto una guerra in fondo. L’Iran non sarebbe stato in grado di vincere militarmente, anzi, sarebbe stato annientato. Dall’altra Trump avrebbe perso politicamente perchè non avrebbe avuto l’appoggio del suo popolo, figurarsi quello della nazione avversaria o in procinto di essere occupata (Field Manual 3-24 redatto dai generali Petraeus e Mattis). Alla fine chi ci ha guadagnato di più dalla situazione? Sicuramente gli americani perchè hanno eliminato lo stratega, il generale Soleimani, che li ha messi in difficoltà negli ultimi anni, ma anche l’organizzatore di tutte le organizzazioni più o meno terroristiche in Medio Oriente lato Sciita da Hezbollah, Hamas per arrivare ai ribelli Houthi in Yemen. E l’Iran? La così tanto altisonante vendetta chiamata operazione “Soleimani martire” è stato un totale fallimento. Al dì là della propaganda sensazionale, rilanciata anche dai media occidentali, gli americani in termini di uomini ed equipaggiamento non hanno avuto nessuna perdita. Anzi, sono stati gli stessi iraniani ad avvisare per tempo in modo da far fallire la loro stessa operazione. Questo però è un dettaglio interessante. A Teheran chi ha il potere realmente sono i Pasdaran (di cui Soleimani era comandante in capo). Sono un’organizzazione politico-militare collegata direttamente agli Ayatollah. Sono ultraconservatori e oltranzisti a differenza di molti altri come il presidente Rouhani o al ministro degli esteri Zarif. Non sarebbe strano se quella telefonata provvidenziale fosse partita da qualcuno vicino a uno dei due. Con le ulteriori sanzioni annunciate da Trump, lo scontro tra l’ala più moderata (che sostiene il dialogo e il confronto con gli Usa) e quella più dura potrebbe inasprirsi. Una dimostrazione sono state le manifestazioni di piazza dovute già alle pesanti sanzioni imposte al paese, che hanno causato una forte crisi economica, e represse nel sangue dai Pasdaran (più di 300 morti ufficialmente, indiscrezioni parlano di 1500). Rouhani vorrebbe trattare ma non gli è permesso.
Gabriele Manno Gd di Alba
