Alba: La riforma del terzo settore raccontata dai protagonisti Sabato 27 settembre, ore 17
Alba: La riforma del terzo settore raccontata dai protagonisti
Sabato 27 settembre, ore 17
La Consulta Comunale del Volontariato del Comune di Alba, in collaborazione con il CSV Società Solidale e Confcooperative – Federsolidarietà organizza il convegno La riforma del terzo settore raccontata dai protagonisti per discutere di quali saranno le novità e le misure che prevede il disegno di legge delega varato lo scorso mese di luglio.
L’incontro si svolgerà sabato 27 settembre alle ore 17 ad Alba nella sala convegni del Palazzo mostre e congressi di piazza Medford.
Nel corso del convegno si discuterà con l’onorevole Luigi Bobba, sottosegretario di stato alle riforme e alle politiche sociali e membro del team di professionisti che si è occupato di stilare il testo di riforma, delle novità che il disegno di legge, al varo del parlamento, contiene.
La riforma parte dal presupposto che la partecipazione responsabile dei cittadini e la loro capacità di autoaggregarsi siano fondamentali per il paese, per questo motivo è necessario dare un riconoscimento a questa funzione definendone le condizioni attraverso la legge.
La riforma mira a semplificare, riordinare e innovare la legislazione che regola la materia. Tra le novità vi è la stabilizzazione dell’istituto della destinazione del 5 per mille, la semplificazione delle modalità con cui un’associazione può ottenere il riconoscimento giuridico, la creazione di un registro unico delle associazioni di terzo settore e la modifica della legislazione fiscale. Il testo contiene inoltre la revisione della disciplina che regolamenta l’impresa sociale e la definizione del servizio civile universale.
Dopo l’intervento il sottosegretario Bobba sarà a disposizione per rispondere alle domande e approfondire le tematiche di maggiore interesse per il pubblico intervenuto.
Al termine dell’incontro verrà offerto un aperitivo da CIS Compagnia di iniziative Sociali e Mercato della Terra onlus di Alba a cura di “La cucina di Casa Pina”.
Prima dell’incontro pubblico, dalle 15 alle 17, alcune associazioni albesi apriranno le loro sedi alla cittadinanza, nell’ambito dell’Open day del volontariato piemontese.
Aderiscono all’iniziativa:
Backita (via pola 12/1), CVA – Centro Volontari assistenza (via Pola, 12) AVC – Associazione Volontari cottolenghini (via Vernazza 10, c/o Cottolengo), Gira e Rigira (via Santa Barbara, 8), Avis (via Margherita di savoia, 10), ASAVA – Ass. servizi autisti volontari ambulanze (via Ospedale 14), LILT (via Bertero, 3), Famigliarmente (via Mandelli, 9), lucio grillo e la Bottega della Cooperativa Alice (C.so Coppino, 48), CRI (via Ognissanti, 30), IN-FLUSSO nell’ambito di “RESTART PARTY” (c/o Centro Giovani H-ZONE – p.le Beausoleil, 1).