Oltre un centinaio di persone per Fassino ad Alba

L’ex sindaco di Torino: “Una sinistra unita per contrastare derive populiste e demagogiche”.

Un partecipato pomeriggio alla Sala Riolfo di Alba dove oltre un centinaio di persone hanno assistito alla presentazione di PD Davvero, il libro scritto da Piero Fassino in cui vengono descritti, analizzati e discussi i dieci anni di vita del Partito Democratico. Interagendo con Marta Giovannini, segretario del Circolo Pd del Vino e componente della Osservatorio nazionale sulla famiglia e William Revello, segretario del Circolo Pd Alba-Roddi, Fassino ha sottolineato come le ragioni che hanno portato a fondare il Partito Democratico –  riformare le istituzioni, contrastare l’avanzare di destre e movimenti populisti, rinnovamento della sinistra in Europa –  oggi non sono venute meno ma che anzi in questi anni si sono rafforzate.
“I valori che hanno attraversato il scorso secolo e sono stati fondamentali nello per la sinistra (lavoro, giustizia, sviluppo, solidarietà) – ha ricordato l’ex sindaco di Torino – non sono cambiati, sono mutati i simboli che le rappresentano”. E’ incontestabile – ha continuato Fassino – che numeri alla mano le riforme promosse dal centro-sinistra in questi abbiano dato importanti risposte ad oltre dieci anni di crisi; ma quando si percorrere la strada delle riforme bisogna mettere in conto che si vanno a intaccare,degli interessi particolari che depotenziano gli interessi generali a cui ci si è ispirati.”
Infine l’Europa. “Fuori dall’Europa saremmo più piccoli, più deboli e più indifesi. Questo continente non ha mai conosciuto 70 di pace di seguito, prima dell’Unione si conta una guerra ogni trent’anni”.

Potrebbero interessarti anche...