Festa democratica 2022
Il Circolo del Partito Democratico di Alba e Roddi organizza la Festa Democratica 2022 in due appuntamenti, domenica 18 e martedì 20 settembre, con il seguente programma:
- Domenica 18 settembre, ore 21, in Sala Fenoglio, Carlin Petrini dialogherà con Elly Schlein, Chiara Gribaudo e Mauro Berruto sul tema della TRANSIZIONE ECOLOGICA.
- Martedì 20 settembre, ore 18, presso la Sala Congressi di Piazza Medford n. 3, ad Alba, confronto e dibattito con i candidati alle elezioni politiche del 25/09.
Interverranno all’incontro Andrea Ghignone, Chiara Gribaudo, Mauro Calderoni e Bruna Sibille. - Martedì 20 settembre, ore 20,30, Cena Democratica presso l’Osteria Sociale Montebellina, via Montebellina 25/1, ad Alba.
Per informazioni e prenotazioni:
https://pdalba.it/cenadem
circolo@pdalba.it


I due eventi rappresentano un importante appuntamento della campagna elettorale:
Queste elezioni segnano un passaggio epocale nel storia del nostro Paese. Per la prima volta, la destra-destra si candida al governo.
Giustamente il segretario nazionale Enrico Letta pone l’accento sull’importanza che ciò non accada e sul significato della difesa dei valori della costituzione repubblicana insito nel voto del 25 settembre.
Tuttavia, questo non può e non deve far perdere di vista i nostri programmi, la nostra idea di Italia e di Europa, sulla base dei quali chiediamo il voto agli Italiani per poter governare: al centro il fondamentale tema della giustizia sociale; il cambiamento climatico e la cura del nostro pianeta; uguali diritti per tutti; la parità di genere; il lavoro stabile e dignitoso; la promozione dei diritti dei giovani, degli anziani e degli ultimi; adeguate politiche familiari capaci di invertire la preoccupante tendenza demografica in atto; la ripresa economico-produttiva dopo anni di crisi; il potenziamento della scuola pubblica e della sanità pubblica specie dopo l’esperienza pandemica; la coesione sociale anche attraverso nuove politiche migratorie che tengano insieme integrazione e sicurezza; non da ultimo il rilancio del tema delle autonomie e del federalismo non disgiunto dalla solidarietà.
Insomma, tutte politiche che ci debbono caratterizzare come forza democratica e progressista, che vuole il cambiamento fondato sui principi di uguaglianza e solidarietà sociale. Tutto il contrario di quel che vogliono le destre nazionaliste e populiste.